I certificati medici (di malattia, per attività sportiva non agonistica, di invalidità, di infortunio, per il porto d’armi, il patentino per ciclomotori, ecc.) richiedono sempre una visita da parte del medico, che ha la responsabilità personale di quanto certifica. Nel caso dei certificati di malattia, il medico che certifica assume la funzione di Pubblico Ufficiale: opera cioè per conto dello Stato.

La legge punisce molto severamente il medico che certificasse la malattia di un paziente senza averlo visto, solo sulla base della “fiducia”: si configura automaticamente (anche se lo stato di malattia è reale) il reato di falso ideologico, punibile con la reclusione da 1 a 6 anni, l’immediata revoca del rapporto col Servizio Sanitario e la radiazione dall’Albo dei Medici.

I certificati di malattia rilasciati dal Pronto soccorso o alla dimissione dall’ospedale non debbono essere fatti dal medico di famiglia: vanno richiesti al medico dell’ospedale che è tenuto ad effettuare la certificazione INPS online, a richiesta del paziente.

CategoryInfo

2020 © Copyright - Centro San Luca

Per urgenze:        112

togel
Toto Slot
toto togel
situs togel terpercaya
Situs Togel
Slot 5000
slot deposit 5000
linitoto
Togel Deposit 5000
Slot Pulsa
situs togel online
toto togel
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Situs Togel
Togel
Deposit 5000
RTP Live
Situs Toto
Slot Gacor
situs toto
Deposit 5000
slot gacor hari ini
toto slot
situs togel terbesar